post VG

La schiavitù nel XXI secolo nel Rapporto Europol

Negli ultimi vent’anni la caduta dei regimi totalitari, la facilità di spostamento e la tecnologia hanno favorito l’aumento del fenomeno migratorio ma anche la nascita di una migrazione forzata che ha come obiettivo il traffico di esseri umani finalizzato allo sfruttamento. Ne parla in quest’intervista a Voci Globali Teresa Albano, responsabile progetto antitratta dell’OIM.

Leggi di più

L’Egitto protesta aspettando il voto

Dall’inizio del mese in Egitto sono ricominciate le proteste, corollario alle elezioni in programma il 23 e 24 maggio. Molti gli scontri di piazza e le donne denunciano violenze sessuali da parte dei militari nel corso delle manifestazioni o durante l’arresto. Intanto i candidati si sfidano in tv.

Leggi di più

Kumasi, mercato a fuoco e sogni in fumo

Gli incendi sono una piaga per chi ha delle attività commerciali nelle tante aree all’aperto della Regione Ashanti del Ghana. Aree affollatissime di merce e persone e per questo soggette spesso a incidenti di questo tipo. Qualche giorno fa è toccato al grande mercato di Kumasi, considerato il più grande dell’Africa occidentale.

Leggi di più

Sudan e Sud Sudan, la guerra per il petrolio

Tra il Sudan e il Sud Sudan non c’è pace. Dopo la divisione dei due territori e la formazione di due Stati ora si passa alla guerra economica per il possesso e lo sfruttamento delle aree petrolifere. In questo post la testimonianza sugli avvenimenti in corso di chi segue in loco progetti di empowerment.

Leggi di più