Kumasi, mercato a fuoco e sogni in fumo

Gli incendi sono una piaga per chi ha delle attività commerciali nelle tante aree all’aperto della Regione Ashanti del Ghana. Aree affollatissime di merce e persone e per questo soggette spesso a incidenti di questo tipo. Qualche giorno fa è toccato al grande mercato di Kumasi, considerato il più grande dell’Africa occidentale.

Leggi il seguito

Dopo la tempesta mediatica la questione Kony resta

La valanga di reazioni negative al video Kony 2012 rischia di oscurare alcuni problemi importanti nella regione dell’Africa centrale. La comunità internazionale non può ignorare il ruolo destabilizzante di Kony e del suo esercito ed ha il dovere di proteggere e tutelare la popolazione, scrive Jasmine-Kim Westendorf su openDemocracy.

Leggi il seguito

Kony e gli occhi sull’Uganda

Un breve filmato può risultare più potente di mille parole. Nelle ultime settimane ha fatto molto discutere il video realizzato dall’Ente no profit americano ’Invisible Children’ su Joseph Kony, capo del Lord’s Resistance Army che per oltre un ventennio ha terrorizzato la popolazione ugandese, soprattutto nel nord del Paese. Ha fatto meno scalpore, invece, il video che ha contribuito alla condanna da parte della Corte Criminale Internazionale di Thomas Lubanga, leader di un sanguinario gruppo ribelle che agisce nella Repubblica Democratica del Congo.

Leggi il seguito

Ghana: al via le prime elezioni biometriche

In questo post, il nostro corrispondente dal Ghana ci racconta come il suo Paese si stia accingendo a vivere la prima esperienza di voto biometrico, in vista delle elezioni generali del prossimo dicembre. Introdotto per la prima volta in Brasile nel 1996, l’uso della biometria assicura maggiore sicurezza, limitando la possibilità di frodi.

Leggi il seguito