iran

Donne, Iran e Primavera araba tra analogie e differenze

Un’analisi della Primavera araba nella quale si sottolineano con ottimismo le differenze rispetto alla rivoluzione iraniana del 1979: le esperienze delle donne di quel Paese, nel corso degli ultimi tre decenni, ci insegnano non solo quanto siano fragili i diritti acquisiti sotto i regimi autoritari ma anche come le donne siano capaci di affrontare le sfide.

Leggi di più

Libertà clandestina, le feste proibite dell’Iran

“Tutto è possibile qui, se sai come farlo.” Questa è la frase con cui i ragazzi iraniani affrontano il regime e i divieti. In questo post/reportage uno spaccato della vita nel Paese. Una notte di festa e bagordi all’ombra di un regime che sa ma fa finta che tutte le regole siano rispettate. O almeno si accontenta che lo siano alla luce del sole. L’importante è non farsi trovare impreparati in caso di controlli.

Leggi di più

Teheran: sprazzi di libertà

Nel 2009, gli iraniani si sono riversati in strada per protesta nello stesso spirito che avrebbe ispirato due anni più tardi i loro vicini arabi. Adesso la repressione è fortissima a Teheran, ma nella vita quotidiana, e anche in quella politica e culturale, il distacco tra il popolo e il regime è evidente, sostiene R. Tousi (pseudonimo di uno scrittore iraniano).

Leggi di più

La tecnologia contro l’omofobia

Soprusi e discriminazioni nei confronti degli omosessuali sono all’ordine del giorno – soprattutto in certi Paesi. Ma i social media hanno sviluppato canali di comunicazione che stanno aiutando il cambiamento di mentalità. E aiutano a rendere pubbliche le lotte di quanti sfidano giudizi morali e leggi punitive per quello che in alcuni Stati è considerato un crimine. Azioni che spesso mettono in pericolo la loro vita.

Leggi di più