Il Gambia esorta la giustizia internazionale per i Rohingya

Un piccolo Stato africano, con un gesto senza precedenti, sta portando avanti la sua causa in difesa dei diritti umani universali. Il Paese ha agito contro il genocidio del gruppo etnico residente nel nord della Birmania, invocando la violazione della Convenzione sul Genocidio dinanzi alla Corte internazionale di giustizia. Accusando apertamente il governo birmano, il presidente gambiano Adama Barrow ha voluto riportare la giustizia internazionale in primo piano per un caso così grave. La fine delle violenze e delle uccisioni indiscriminate, però, non è affatto garantita.

Leggi il seguito

Gambia, tensioni sugli investimenti e l’inquinamento cinesi

La Gunjur Beach è un piccolo gioiello in territorio gambiano, nell’Africa occidentale. Ma proprio tra l’oceano e la prima riserva naturale del Paese, sorge uno stabilimento della Golden Lead, azienda con base in Cina che si occupa della produzione di farina di pesce. Accolta inizialmente con entusiasmo, l’apertura della fabbrica ha successivamente sollevato diversi problemi, sia ambientali – ai danni della fauna -, che economici, a discapito delle piccole attività locali. Ciò ha portato a scontri e riflessioni sul rapporto tra la salvaguardia del proprio territorio e la necessità di attrarre capitali esteri.

Leggi il seguito

Esodi, la web map sulle rotte dei migranti e delle loro tragedie

Duemilaseicento testimonianze di persone che dall’Africa subsahariana hanno affrontato – negli ultimi quattro anni – pericoli ed esperienze drammatiche di viaggio pur di sfuggire a situazioni di vita in cui la violazione dei diritti umani è all’ordine del giorno. Purtroppo, per moltissimi di loro l’esito dei tentativi di fuga è stato altrettanto tragico. Come emerge da un progetto interattivo curato da Medici per i diritti umani, che si è incaricata di raccogliere e mettere in Rete le loro storie. Eccone alcune.

Leggi il seguito