Filippine, la violenza di Duterte contro droga e prostituzione

Tossicodipendenti e prostitute sono i bersagli, spesso innocenti, della presunta lotta alla criminalità che dal 2016 è in atto nello Stato del Sud-Est asiatico. La polizia arrogante e senza scrupoli e le leggi poco chiare in vigore nel Paese si traducono in abusi di potere, molestie e violazioni gravi dei diritti dei cittadini. Con la conseguenza che soprattutto le donne sono costrette ad accettare ricatti e corruzione per salvarsi dalla violenza. E a volere tutto questo è il presidente in carica. È proprio a partire dalla sua elezione che è cominciata l’aggressiva repressione.

Leggi il seguito

Perù, storia di intrighi politici che ricorda “House of Cards”

Da quando è scoppiato, lo scandalo Odebrecht ha coinvolto diversi Paesi in America Latina portando alla luce una rete di corruzione e tangenti senza precedenti. Anche la classe politica peruviana è stata travolta, molti personaggi un tempo intoccabili, tra cui diversi ex presidenti, sono stati accusati e finiti sotto indagine. Proprio il sistema giudiziario peruviano è sembrato particolarmente efficiente nel portare avanti questa lotta, un aspetto che va ricondotto non solo agli sforzi internazionali, ma anche a una particolare storia nazionale che nasce dalle classi più umili.

Leggi il seguito