Migrazioni, così la Germania agevola la fuga dei cervelli dall’Africa

Il Governo tedesco ha proposto un progetto riguardante l’apertura di centri per la migrazione in cinque Paesi del Continente volto a offrire a determinate categorie l’opportunità di trasferirsi sul suolo tedesco. Marocco, Tunisia, Egitto, Ghana e Nigeria sono i Paesi finora presi in considerazione. Tuttavia dietro questa “cultura dell’accoglienza” si cela una ragione tutt’altro che umanitaria. Il piano finirà infatti per aumentare la carenza di manodopera qualificata a cui molti Paesi africani fanno fronte e si ripercuoterà su questi ultimi per i quali sarebbe molto più vantaggiosa una migrazione circolare.

Leggi il seguito

Studiare con la testa e con le mani

Come si intrecciano i temi dell’apprendimento di un mestiere e l’avanzare di una generazione di origine straniera? Intercultura, cittadinanza e concetti come lo “ius soli” e lo “ius sanguinis” affrontati in un testo dedicato alle seconde generazioni e al loro vissuto nella società post-industriale.

Leggi il seguito