10 Dicembre 2023

decrescita conviviale

Tra utopia e pragmatismo, il socialismo ambientale per la Terra

Il “Socialismo di metà della Terra”, concettualizzato dagli autori Vettese e Pendergrass, si pone in controtendenza rispetto alle correnti ambientaliste mainstream. Esso rifiuta qualsiasi forma di “capitalismo verde” e propone di ricreare la relazione tra economia e ambiente, liberando metà della Terra dall’azione invasiva dell’uomo sulla natura. Questo tipo nuovo di socialismo definito “ambientale” sostiene in modo innovativo il veganismo, la decrescita e la pianificazione economica. L’articolo prende in esame le posizioni dei due autori, sottolineandone i punti di forza e di debolezza.

Leggi di più

Lo sviluppo può viaggiare solo in bicicletta

Lentezza, sobrietà, equità, basso impatto ambientale, sostenibilità: sono tutti attributi che si adattano bene alla bicicletta, mezzo di trasporto che si fa simbolo dei modelli alternativi di sviluppo economico o di decrescita, e delle pratiche di modernità conviviale a basso consumo di energia.

Leggi di più