Search Results for: sinopoli

International Journalism Festival, quando la tecnologia è democrazia

Il tema del giornalismo partecipativo e del ruolo dei social media per favorire cambiamenti sociali e politici è stato al centro degli incontri di Global Voices e Voci Globali al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Un confronto ricco, con un pubblico attento e coinvolto a temi che ormai da tempo stanno generando dibattiti e riflessioni. E in apertura dei suoi interventi Voci Globali ha ricordato Vittorio Arrigoni.

Leggi di più

L’informazione condivisa fa tappa nella capitale

A Roma, libreria Feltrinelli, si è svolto il secondo incontro della serie “Voci Globali e informazione condivisa”. Global Voices, Voci Globali, Quintadicopertina.com e lo storico contemporaneo e blogger tunisino, Mehdi Tekaya, hanno parlato del ruolo del citizen journalism e dell’editoria digitale nella diffusione delle notizie in tempo reale grazie all’ausilio dei social network e al lavoro dei blogger.

Leggi di più

L’insostenibile leggerezza del blogger

Venerdì 1 aprile Voci Globali ha organizzato a Bologna, presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, un incontro pubblico dal titolo “Voci globali e informazione condivisa”. In che misura può esistere una forma di collaborazione e scambio tra citizen journalism e giornalismo tradizionale? Quali i contributi reciproci per favorire la partecipazione diretta dei cittadini al “fare informazione” nell’era digitale? Il blogger Andrea G. Cammarata era tra il pubblico e ne ha tratto delle riflessioni che proponiamo in questo post.

Leggi di più

Condannati ad andare a piedi

Ci sono luoghi dove anche prendere un mezzo di trasporto pubblico può essere un lusso. In Ghana chi vive nelle aree più remote si sposta a piedi per raggiungere un villaggio vicino o il mercato. L’incremento delle tariffe, per l’accresciuto prezzo della benzina, sta rendendo ancora più difficile la vita di queste persone. Ma qui, probabilmente, non ci saranno le proteste che stanno infiammando la Tunisia. Non ci sarà ribellione. Solo rassegnazione e la lotta quotidiana per andare avanti.

Leggi di più

Ghana, dove la schiavitù non è mai finita

Elmina e Cape Coast Castel sono oggi splendide fortezze affacciate sul Golfo di Guinea. Ma nei secoli scorsi hanno rappresentato il terrore per milioni di schiavi che qui venivano ammassati in attesa del viaggio verso le Americhe. Sono rimasta a fissare i muri freddi delle prigioni sotterranee dove uomini e donne rimanevano al buio, senza acqua né cibo, in catene. Ma ancor più duro da accettare è il fatto che in Ghana (come altrove) la schiavitù esiste ancora.

Leggi di più

Vivere a Gyetiase: quando è il bianco ad essere nero (parte II)

Oggi il vero pioniere non è chi arriva in luoghi meravigliosi e incontaminati ma chi va in posti degradati e poveri. Dove se prendi la malaria e non hai le medicine muori. Dove gli odori sono spiacevoli, dove nessuno vorrebbe mai andare. Né tanto meno vivere. Ma dove, se offri una caramella a un bambino, questo ti mette davanti il più piccolo e gli allunga la mano in modo che tu la dia a lui per primo.

Leggi di più

L’associazione Voci Globali per i Nuovi stili di vita

Domenica 26 settembre l’associazione Voci Globali si è impegnata nella sua prima uscita pubblica, partecipando all’edizione 2010 della Festa Provinciale del Volontariato di Padova (sede dell’Associazione): in una stupenda giornata di sole, la città è stata invasa da una coloratissima presenza di stand e associazioni impegnate nelle più svariate attività. Voci Globali ha contribuito partecipando all’allestimento dell’ingresso della “Casa dei Nuovi Stili di Vita”.

Leggi di più