
Cosa può succedere in Messico, dopo la scomparsa di decine di studenti ad Ayotzinapa e la scoperta delle fosse comuni a Iguala che hanno portato a forti proteste e a un dibattito tesissimo a livello nazionale sui temi della legge e dell’ordine? Il futuro è incerto. Alcuni netizen locali sostengono che questa tragedia verrà dimenticata con il passare del tempo, altri credono che i 43 studenti scomparsi di Ayotzinapa serviranno come catalizzatori di un cambiamento sociale.
Global Voices Online ha dedicato a questa vicenda uno Speciale, con ampia copertura di post in continuo aggiornamento.