Autore: Paolo Merlo

Uganda, impressioni di viaggio

Impegnato come docente di informatica presso le scuole comboniane, Paolo Merlo racconta in questo post le sue esperienze ugandesi. Tra le attività delle missioni presenti sul territorio e gli incontri con la gente del luogo, questo breve racconto ci delinea il quadro di una vita che si può comprendere solo quando ci si trova direttamente a contatto.

Leggi di più

Uganda, forza militare e finta democrazia

L’Uganda si caratterizza, come molti altri Stati africani, per la sua “dittatura democratica” con un presidente di 75 anni in carica da 26 e che vuole ora cambiare la Costituzione per ricandidarsi. Intanto la sua forza militare è sempre più massiccia, con l’obiettivo di essere una “forza di pace” per l’Africa.

Leggi di più

Sudan e Sud Sudan, la guerra per il petrolio

Tra il Sudan e il Sud Sudan non c’è pace. Dopo la divisione dei due territori e la formazione di due Stati ora si passa alla guerra economica per il possesso e lo sfruttamento delle aree petrolifere. In questo post la testimonianza sugli avvenimenti in corso di chi segue in loco progetti di empowerment.

Leggi di più

Repubblica Centrafricana, il Paese delle meraviglie(2)

Seconda parte del resoconto di viaggio dell’autore nel Paese africano, dove tiene corsi base per l’utilizzo del computer. Un luogo dalla bellezza travolgente ma che fa i conti con la povertà e la carenza di servizi essenziali, come quelli sanitari e scolastici. Grave il problema dell’energia elettrica: se miscela e gasolio costano cifre esorbitanti, anche l’alimentazione a energia solare ha ancora costi inaccessibili per chi si guadagna da vivere con la vendita di qualche prodotto agricolo.

Leggi di più

Repubblica Centrafricana, il Paese delle meraviglie(1)

Prima parte del resoconto di viaggio dell’autore nel Paese africano, dove tiene corsi base per l’utilizzo del computer. Un luogo dalla bellezza travolgente ma che fa i conti con la povertà e la carenza di servizi essenziali, come quelli sanitari e scolastici. E dove è massiccia la presenza di attività cinesi, dal commercio allo sfruttamento della terra.

Leggi di più

Sud Sudan, la difficoltà di essere Stato

A quasi quattro mesi dalla nascita del nuovo Stato, indipendente dopo anni di guerra fratricida con il Nord, il Sud del Paese vive una condizione di grande difficoltà politica ed economica. Riceviamo da Paolo Merlo – che ha trascorso qualche mese in Sud Sudan – un resoconto della situazione attuale. Il dato positivo è che vanno avanti i colloqui tra i due Stati, gli ultimi alla presenza del coordinatore dell’Unione Africana.

Leggi di più

Sud Sudan, corsi di informatica in un villaggio

Il progetto è stato avviato a Mapuordit, in una comunità seguita dai comboniani. Iniziato con sei notebook, l’aiuto di Informatici Senza Frontiere e amici di Facebook ora si sta espandendo. L’obiettivo è creare una scuola di preparazione per futuri insegnanti di informatica. Anche con l’ambizione di fornire skills utili ad entrare nel mondo del lavoro. Va ricordato che il Sud Sudan, lo Stato africano più giovane è anche tra i più poveri del continente.

Leggi di più