Solarpunk, un nuovo linguaggio per affrontare la crisi ambientale

Rabbia, violenza, crisi. Dai movimenti che protestano alla comunicazione dei problemi legati ai cambiamenti climatici e alla tutela della sostenibilità, si è levato un alone di negatività che pare ricoprire la questione di irrimediabile condanna. Al punto che la precarietà e la preoccupazione per il futuro del Pianeta ha generato nuove definizioni come l’ecoansia. Voci Globali, in un tentativo di riscrittura della narrazione sull’ambiente, ha raccolto la testimonianza di Silvia Treves e Romina Braggion del movimento Solarpunk, che si propone di andare oltre la critica dello status quo coltivando l’immaginazione e la speranza.

Leggi il seguito

In piedi per la Terra, giovani e società civile in lotta per l’ambiente

Storicamente l’opinione pubblica è scesa in strada per difendere i propri diritti e, rivendicandoli, si è vestita anche di istanze in difesa dell’ambiente e di tutte le questioni ad esso legate. L’evoluzione delle proteste ha seguito il corso degli eventi: partendo dalla conservazione della Natura, passando per la paura per l’impatto della crescita economica incontrollata fino alla crisi climatica di oggi. Alcune voci attuali, che si levano per invertire la rotta del disastro, raccontano a Voci Globali l’urgenza dell’azione, il coraggio della disobbedienza, la forza del cambiamento.

Leggi il seguito