Libertà di Internet, quadro mondiale in peggioramento
Questa l’indicazione di Freedom of the Net 2014, l’ultimo rapporto di Freedom House che analizza la libertà di accesso ed espressione online nel periodo maggio 2013-maggio 2014.
Leggi il seguitoIf you climb a good tree, you are given a push.
Questa l’indicazione di Freedom of the Net 2014, l’ultimo rapporto di Freedom House che analizza la libertà di accesso ed espressione online nel periodo maggio 2013-maggio 2014.
Leggi il seguitoDa Netizen Reporter e Global Voices Advocacy il quadro delle libertà (o meno) online. Si parte dal Vietnam e Cina. E poi Guatemala, Russia, Perù, Brasile. Leggi, disposizioni, programmi governativi che – denunciano Rapporti o semplici cittadini – vogliono controllare tutto quanto accade e viene trasmesso su Internet.
Leggi il seguitoUna riflessione di Carola Frediani, autrice di un ebook sul Movimento: trasformare i diritti digitali in diritti umani. Nel frattempo la “legione dei cyber attivisti”, con le loro operazioni di disturbo, intercettazioni, attacchi a siti di multinazionali, Agenzie governative, grandi imprese, genera anche una controinformazione utile ai cittadini tenuti all’oscuro delle decisioni dei potenti.
Leggi il seguito