La burocrazia che intrappola gli stranieri in un perenne limbo
Un gruppo di giovani esperti di immigrazione e diritti umani, e il diritto dell’immigrazione accessibile a chiunque per “fare chiarezza,
Leggi il seguitoIf you climb a good tree, you are given a push.
Un gruppo di giovani esperti di immigrazione e diritti umani, e il diritto dell’immigrazione accessibile a chiunque per “fare chiarezza,
Leggi il seguitoInterculturalità, mobilità e plurilinguismo sono tratti caratterizzanti delle società odierne, eppure troppo spesso i media non riflettono questa eterogeneità. È necessario introdurre la diversità nella programmazione, nella copertura delle notizie e nelle politiche di assunzione. La nozione di diversità come risorsa fa ancora fatica a entrare nelle redazioni italiane ed europee, tanto che gli aspiranti giornalisti di origine straniera in Italia incontrano notevoli difficoltà a esercitare la professione e spesso si muovono sulla soglia tra giornalismo e attivismo.
Leggi il seguitoSecondo i dati Istat diffusi oggi i cittadini stranieri in Italia continuano ad aumentare. Senza di loro l’Italia sarebbe un Paese con popolazione in diminuzione. Eppure ci si ostina a trattare le cosidette Seconde Generazioni, i figli degli immigrati, come degli estranei. Cosa ne pensano i ragazzi nati o cresciuti in Italia ma non considerati italiani a pieno titolo? Italiani si nasce o si diventa?
Leggi il seguito