4 Novembre 2024

Repubblica Centrafricana, il Paese delle meraviglie(1)

Il Paese delle meraviglie, questa è la definizione che si è dato questo Paese, che è il cuore geografico dell’Africa, senza sbocchi al mare, bagnato da diversi fiumi piuttosto grandi e importanti, come l’Oubangui, che dà il nome alla capitale Bangui.

La capitale della Repubblica Centrafricana è dominata, come le tante capitali non solo africane, dall’inquinamento, dai taxi che suonano il clacson per caricare clienti, dai ragazzi e dalle donne che vendono schede telefoniche, banane e farina di manioca, e poi soprattutto dalla povertà.
Per respirare l’atmosfera di questa città basta andare al mercato centrale, dove si vendono prodotti sfusi di ogni genere, ali­mentari e non, ma ancor più al mercato principale, al “km. 5” dell’Avenue Boganda, in ricordo del “padre fondatore”. Qui la malavita è molto presente: un bianco che entra non accompagnato da persone locali, rischia molto, ma il presidio di soldati e poliziotti per evitare danni a chi ci si avventura è sempre presente e spesso, per evita­re guai peggiori, si ricorre al coprifuoco in tutta la zona.
Due centrali idroelettriche cinesi, una terza è in costruzione, producono elettricità prendendo l’acqua dal fiume con un paio di dighe a monte della città: la sua distribu­zione avviene a turni nei vari quartieri, escluso quello delle ambasciate e della resi­denza presidenziale che hanno la corrente elettrica quasi sempre.

Passaggio sull'Oubangui. Foto dell'utente Flickr Nicolas Rost, rilasciata in licenza CC

La prima meraviglia è il fiume Oubangui: per il mio occhio europeo è veramente enor­me. Larghissimo, con una portata d’acqua impressionante, sembra fermo, e le piroghe lo solcano velocemente. Al di là del fiume il Congo Democratico. Andando fuori città il paesaggio è lussureggiante, verdissimo, equatoriale, con alberi altissimi e foresta verso Sud o savana verso Nord. Spesso si viaggia sotto un soffitto verde di rami, come in una luminosa galleria. I villaggi sono sparsi e fatti di case di mattoni di fango e paglia essiccati al sole, con tetti di bambù, di lamiera o d’erba. Lun­go le strade, al loro attraversamento, si vedono le tovaglie stese per terra o i banchet­ti con i prodotti in vendita: farina di manioca, erbe, qualche frutto, papaya o ananas o bananine. Sulla strada si incontrano decine di carretti spinti a mano e carichi di legna, assi lunghi anche quattro metri o pezzi pic­coli da ardere: la deforestazione avanza, anche se le leggi per limitarne i danni sono molto severe, anche se per ogni albero tagliato se ne dovrebbe piantare uno della stessa fami­glia, anche se i controlli dell’ECOFAC, Commissione internazionale di con­trollo sulle foreste sono tanti. Il condizionale è obbligatorio perché anche qui la corru­zione è a tutti i livelli, come in qualsiasi altra parte del mondo.

In un intervallo dei corsi di informatica che tengo quotidianamente con Elvira Simonci­ni, collega di “Informatici Senza Frontiere”, (tre gruppi di sei ragazzi, per due ore al giorno e per circa un mese), parlo con il vescovo di M’baiki, mons. Rino Perin, combo­niano, in Centrafrica da oltre trentacinque anni, che parla correntemente il sango, lin­gua ufficiale dell’RCA, e che ha organizzato, tramite la Caritas diocesana, questo pro­getto di formazione.
Monsignor Rino, come è chiamato qui anche dalle autorità civili, mi spiega la situazio­ne etnica, religiosa e umana del popolo e delle varie etnie centrafricane. Ci sono una ventina di etnie, di cui solo quattro o cinque sono numericamente consi­stenti. La maggiore (dopo i Banda, 29%) è quella Baja (25%), di cui fa parte il presidente Francois Bozize, salito al potere circa sette anni fa, riconfermato già due volte in carica attraverso elezioni rico­nosciute dagli altri Paesi. Prima si erano alternate altre etnie con Bokassa prima e Dako poi. Il popolo centrafricano pratica diverse religioni: per la metà sono animisti, circa il 20% cattolici, altrettanti protestanti di varie chiese e sette e circa un 10%, in aumento, sono i musulmani. L’RCA fa parte, economicamente e monetariamente, del CEMAC, unità monetaria ed economica dei sei Paesi dell’ex Africa Centrale Francese (Ciad, RCA, Congo Brazzaville, Camerun, Guinea Equatoriale e Gabon).

Quello che in realtà contraddistingue questo Paese è la povertà: non ci sono stabili­menti, a parte qualche segheria, non ci sono commerci rilevanti, salvo quelli dei cinesi che portano i loro prodotti a basso costo e bassissimo valore e fanno omaggio di stra­de, dighe, ospedali, stadi in cambio di terreni vastissimi su cui coltivano prodotti per l’energia che consumano poi in Cina; ci sono poche attività commerciali, legate alla vita quotidiana, e pochissimi uffici. A M’baiki, seconda città per importanza, c’è un ospedale che offre servizi scarsi, le scuole fino alle superiori, quelle professionali, e una sezione stac­cata della facoltà di agraria dell’università di Bangui. Ci sono anche due distributori di carburanti, oltre ad un mercato relativamente modesto.
Non c’è, in realtà, il problema della fame, ma quelli cronici di quasi tutta l’Africa: la malnutri­zione, la scarsissima cultura sanitario-sociale, e l’assenza di in­centivi a cambiare stile di vita; muoiono di inedia piuttosto che di stress.

4 thoughts on “Repubblica Centrafricana, il Paese delle meraviglie(1)

  • Bellissimo articolo,ignoravo che anche in Africa i cinesi la facessero da padroni,aspetto il seguito,che mi dici della condizione delle donne?Il tuo lavoro è encomiabile e prezioso.Quanti sono i PC in giro?Ti auguro che i tuoi sforzi vengano gratificati ed i semi che pianti germoglino!A presto!

    Risposta
  • …..stupenda testimonianza di una persona che,io sento,ha occhi per osservare e cuore per raccontare!….Grazie Paolo per le conoscenze che regali anche a noi che restiamo a casa…Tu ci aiuti a scoprire come sta evolvendo il mondo nella sua globalità.Il tuo prezioso percorso evolutivo è per noi veramente importante.Leggerti è stato veramente gradevole,”GRAZIE”!!

    Risposta
  • Ciao, Paolo.
    Quando ho letto il tuo commento al pist di Bellentani, ho verificato se eri quel Paolo che conoscevo.
    E in effetti, ho avuto conferma, andando a vedere il tuo profilo.
    E, sul tuo profilo, vi sono alcuni link, tra i wuali uno che rimanda a questo.
    Ho letto questa relazione su RCA.
    E debbo dire chehai fatto una descrizione bella e semplice da capire.
    Senza esserci, leggendola, ci trasporti in quel paese.
    Grazie.

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *