lunedì 18 Febbraio 2019
Voci Globali

Voci Globali

If you climb a good tree, you are given a push.

Africa, diritti umani, giustizia sociale

  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Africa
    • Ambiente e Società
    • Cultura e Informazione digitale
    • Diritti in via di estinzione
    • Storie dal mondo
    • Versioni Contrarie
    • L’altrAmerica
    • Immagini da ricordare
  • Progetti paralleli
    • Afro Women Poetry
    • Educazione alla convivenza civile e sociale
    • Le attività in Ghana
    • Ashanti Development Italia
  • Ebook
  • Media Partner
    • Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli 2017
  • Dicono di noi
  • Amici
  • Campagna 2019
Africa, la fierezza delle lingue madri. Negate e poi celebrate
Africa attualità cultura Galleria idee territori 

Africa, la fierezza delle lingue madri. Negate e poi celebrate

18 Febbraio 2019 Antonella Sinopoli 1
America Latina, quanto costa alle donne difendere la Terra
Ambiente e Società attualità Galleria idee openDemocracy territori 

America Latina, quanto costa alle donne difendere la Terra

15 Febbraio 2019 Elena Intra 1
Corea del Sud, la stanca tigre asiatica consumata dallo stress
attualità cultura Galleria post VG Storie dal mondo territori 

Corea del Sud, la stanca tigre asiatica consumata dallo stress

13 Febbraio 2019 Carlotta Rinaudo 0
Ciad, un anno di censura, il Governo vieta Internet e dissenso
Africa attualità Galleria post VG territori 

Ciad, un anno di censura, il Governo vieta Internet e dissenso

11 Febbraio 2019 Antonella Sinopoli 1
Abiy Ahmed, giovane leader a confronto con vecchi problemi
Africa attualità Galleria territori The Conversation 

Abiy Ahmed, giovane leader a confronto con vecchi problemi

8 Febbraio 2019 Elena Rubechini 1

Africa

Africa, le aree di crisi che segneranno la stabilità del continente
Africa attualità Galleria migranti post VG territori 

Africa, le aree di crisi che segneranno la stabilità del continente

14 Gennaio 2019 Antonella Sinopoli 1

Se lo Yemen, la Siria, l’Afghanistan sono i Paesi i cui ormai lunghi anni di guerra stanno contribuendo a devastare il sempre precario equilibrio geopolitico in Medio Oriente, è l’Africa che continua ad alimentare il numero di conflitti nel mondo. E il 2019 si annuncia come un periodo alquanto complesso. Sul fronte della sicurezza molti i Paesi in aperto conflitto o che manifestano forte tensioni. Riuscire a ristabilire la pace, che parte soprattutto dallo stato di diritto e dalla giustizia sociale, è la sfida del continente per questo nuovo anno. In questo articolo i Paesi e le situazioni da tenere sotto osservazione.

Sud Sudan, scaduti termini accordo di pace. Speranza in bilico
Africa attualità Galleria post VG territori 

Sud Sudan, scaduti termini accordo di pace. Speranza in bilico

3 Gennaio 2019 Violetta Silvestri 0

Costruire la strada verso la stabilità non è affatto semplice per il più giovane Stato africano, un territorio distrutto da una guerra etnica violenta e lunga. L’intesa raggiunta con l’ultimo accordo tra le parti prevede il ripristino di un equilibrio istituzionale, territoriale ed economico su base etnica e la fine di ogni violenza. Scontri e aggressioni, però, non si placano e il Paese resta impantanato in una grave emergenza umanitaria. Circa 400.000 sono le persone rimaste uccise l 2013, anno di inizio del conflitto. Più di 4 milioni gli sfollati. Sette milioni di persone necessitano di aiuti umanitari urgenti e l’80% vive al di sotto della soglia di povertà assoluta.

Ambiente e Società

Nigeria, con la pesca in crisi a rischio la sicurezza del Paese
Ambiente e Società attualità Galleria idee territori The Conversation 

Nigeria, con la pesca in crisi a rischio la sicurezza del Paese

4 Febbraio 2019 Luciana Buttini 0

Nel giro di qualche anno la popolazione nigeriana conterà circa 200 milioni di persone, diventando entro il 2050 la terza a livello mondiale. Ciò comporta grosse sfide. Milioni di nigeriani dipendono dalle attività ittiche che ora sono minacciate da fenomeni quali cambiamento climatico, inquinamento e pesca illegale. Al fine di migliorare la situazione ed evitare conflitti – alcuni dei quali già emersi – bisogna passare ai fatti. In particolare, serve una chiara strategia nazionale mirata a salvaguardare i cittadini più vulnerabili e la già precaria condizione ambientale.

Storie dal mondo

Street magazine, i mensili di strada a cui lavorano i senza tetto
attualità cultura Galleria idee post VG Storie dal mondo 

Street magazine, i mensili di strada a cui lavorano i senza tetto

1 Febbraio 2019 Elena Paparelli 1

Il panorama dei giornali di strada, testate fatte e distribuite dai senzatetto, in Italia non è particolarmente florido, ma resiste. Rappresenta una preziosa opportunità di informazione che racconta storie quasi sempre invisibili, narrate da chi quelle stesse storie le vive dal di dentro. Stefano Lampertico è direttore responsabile dell’unico street magazine italiano a carattere nazionale. A lui abbiamo rivolto alcune domande, per conoscere più da vicino l’interessante realtà editoriale di cui è attualmente al timone.

Cultura e Informazione digitale

Le donne e la filosofia, molte dimenticate tante da riscoprire
cultura Cultura e Informazione digitale Galleria idee post VG 

Le donne e la filosofia, molte dimenticate tante da riscoprire

11 Gennaio 2019 Antonella Sinopoli 0

Sarà sempre incompleto un elenco delle donne filosofe. Eppure ce ne sono state – e ce ne sono – moltissime. In ogni angolo del pianeta. Spesso attiviste, qualche volta religiose, sempre anche scrittrici o saggiste. Di tanto in tanto iniziative accademiche provano a ridare vigore e risalto alla presenza e al contributo delle donne nell’ambito del pensiero filosofico. Una recente viene dall’Inghilterra. Un lavoro in 21 capitoli, ogni filosofa raccontata da un’altra filosofa o ricercatrice. Un modo per riportare alla luce pensieri e personalità che hanno lasciato il segno.

Diritti in via di estinzione

Iran, la lunga lista di diritti e libertà soppressi con violenza
attualità Diritti in via di estinzione Galleria idee post VG territori 

Iran, la lunga lista di diritti e libertà soppressi con violenza

6 Febbraio 2019 Violetta Silvestri 1

La repressione del dissenso nel Paese sta diventando sempre più radicale e diffusa. L’anno appena trascorso si è chiuso con il triste bilancio di 7.000 persone arrestate solo per aver manifestato contro politiche economiche inefficaci, povertà, diritti umani negati. L’uso della violenza per fermare scioperi e dimostrazioni di piazza è diventato sistematico, traducendosi in frustate, arresti arbitrari, maltrattamenti, torture in carcere. Ad essere colpiti sono stati – e continuano ad essere – lavoratori, attivisti, avvocati, giornalisti, donne che osano opporsi alle restrizioni.

Yemen, accordi in corso ma nessuno si aspetta ancora la pace
attualità Diritti in via di estinzione Galleria openDemocracy territori 

Yemen, accordi in corso ma nessuno si aspetta ancora la pace

18 Gennaio 2019 Elena Intra 0

Lo scorso dicembre è stato raggiunto un accordo, seguito poi da una Risoluzione dell’ONU, sulla situazione nel Paese, da anni lacerato da un sanguinoso conflitto. L’accordo, seppur debole, rappresenta un barlume di speranza per i milioni di yemeniti che stanno affrontando le devastanti conseguenze, a breve e lungo termine, di una guerra apparentemente senza fine. In particolare, la malnutrizione e la quasi totale mancanza di istruzione stanno creando una nuova generazione di traumatizzati e analfabeti, persone quindi che difficilmente saranno in grado di ricostruire il Paese, almeno in tempi brevi.

Due appuntamenti a Bologna – Parleremo di gender, poesia transnazionale e del progetto AfroWomenPoetry

- Gender, Migration and Transnational Poetics. Università di Bologna, 19/2 ore 14.00
- Presentazione di Afro Women Poetry, Biblioteca A. Cabral, 21/2 ore 17.30
  • Voci Globali: storie, informazione, approfondimenti
Voci Globali è una testata giornalistica che unisce professionisti e cittadini attivi che si occupano di diritti umani e temi sociali. Oltre ai nostri articoli troverete contributi di partner italiani e stranieri o da siti con una visione affine. Non inseguiamo la notizia, ma la approfondiamo con controlli incrociati, linkando varie fonti (collaboratori in loco, social media, citizen journalists, testate locali) e valutando criticamente le storie – soprattutto quelle trascurate dai media italiani.

Ci occupiamo anche di cultura e informazione digitale, uno spazio per fornire conoscenze su modalità di uso sociale e condiviso della Rete.

Dedichiamo particolare attenzione all'Africa, con articoli originali e traduzioni da siti in partnership nonché attraverso progetti culturali e sociali da soli o in partnership con altre realtà.

Abbiamo fondato il progetto AfroWomenPoetry, che nasce per raccontare le donne africane attraverso la produzione poetica e il poetry slam, di cui sono protagoniste e autrici le stesse donne.

Idealisti ma concreti, lavoriamo, dunque, anche off line cercando di creare interesse e sensibilità sui nostri temi, partecipando a conferenze e incontri pubblici e organizzando corsi, workshop e seminari nelle scuole, istituzioni varie e Università.

Il nostro direttore vive tra l'Italia e il Ghana.

Versioni Contrarie

Versioni contrarieL'editoriale di Antonella Sinopoli

Contatti e newsletter

Per contattarci, scrivi a info@vociglobali.it

Iscriviti alla nostra newsletter


Sotto l’ultima edizione:
Nigeria, pesca in crisi; Ciad, un anno di censura; Il lato oscuro della Corea

VG traduce

Ultimi commenti

  • Africa, la fierezza delle lingue madri. Negate e poi celebrate – Articolo21 su Africa, la fierezza delle lingue madri. Negate e poi celebrate
  • Fermate il Link! Voglio scendere… – SCACCO AL WEB : novità ed idee per il Web e la comunicazione digitale su Ciad, un anno di censura, il Governo vieta Internet e dissenso

Colophon

Testata registrata presso il Tribunale di Padova, n° 2370/14, il 25/11/2014. Direttore Responsabile: Antonella Sinopoli.

Voci Globali è Associazione di Promozione Sociale iscritta al Registro Regionale Veneto, codice fiscale 92225980280.

#openVG: lo spazio GoogleDocs di Voci Globali

When you climb a good tree, you are given a push.


Privacy Policy
Informativa estesa

Non solo online:
i nostri progetti in Ghana

>> Vieni a scoprirci

Educazione alla convivenza civile e sociale

>> Entra nella pagina

Scopri gli ebook pubblicati da Voci Globali

Contenuti originali di Voci Globali su licenza Creative Commons (CC BY 4.0).
Tema: ColorMag Pro by ThemeGrill. Aggiornamento sito web curato da Studio Aqua.